Guida di LibreOffice 7.4
La barra standard è situata in alto nella finestra di LibreOffice, ed è disponibile in ogni sua applicazione.
Salva il documento in un'altra cartella, con un nome diverso o come file di tipo differente.
Apre un nuovo messaggio nel programma di posta elettronica e allega ad esso il documento attivo. Viene utilizzato il formato del file corrente. Se il documento è nuovo e non è stato salvato, viene usato il formato specificato in LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - Carica/Salva - Generale.
Salva il file nel formato PDF (Portable Document Format) versione 1.4. Un file PDF può essere visualizzato e stampato su qualsiasi piattaforma mantenendo inalterata la formattazione originale, a condizione che sul sistema sia installato il software di supporto appropriato.
Fare clic sull'icona Stampa direttamente il file per stampare il documento attivo con le impostazioni predefinite. Queste opzioni sono definite nella finestra di dialogo Imposta stampante, che potete richiamare con il comando Impostazioni stampante.
Controlla il documento o la selezione corrente per gli errori di ortografia. Se è installata un'estensione per il controllo grammaticale, la finestra di dialogo consente anche un controllo per gli errori di grammatica.
Inserisce il contenuto degli Appunti nella posizione del cursore, sostituendo il testo o gli oggetti eventualmente selezionati.
Prima selezionare del testo o un oggetto, quindi fare clic su questa icona. Fare poi clic su un'altra porzione di testo o trascinarvi sopra il cursore per applicare la stessa formattazione.
Fate clic sull'icona Clona formattazione nella barra degli strumenti Standard.
Clona formattazione
Annulla l'ultimo comando o l'ultima impostazione specificata. Per selezionare il comando da annullare, fare clic sulla freccia vicino all'icona Annulla nella barra Standard.
Annulla l'effetto dell'ultimo comando Annulla. Per selezionare il comando Annulla da ripristinare, fare clic sulla freccia vicina all'icona Ripeti nella barra Standard.
Apre una finestra di dialogo che consente di creare e modificare i collegamenti ipertestuali.
Inserisce una tabella nel documento. In alternativa, si può fare clic sulla freccia, trascinare il puntatore per selezionare il numero di righe e di colonne da includere nella tabella e quindi fare clic sull'ultima cella.
Fare clic per aprire o chiudere la barra Disegno, con la quale è possibile aggiungere forme, linee, testi e diciture al documento attivo.
Mostra i simboli di formattazione nascosti presenti nel testo, ad esempio i segni di paragrafo, le interruzioni di riga, le tabulazioni e gli spazi.
Mostra il testo sorgente del documento HTML visualizzato. Questa vista è disponibile quando si crea un documento HTML o se ne apre uno esistente.
Fare clic per aprire o chiudere la barra Disegno, con la quale è possibile aggiungere forme, linee, testi e diciture al documento attivo.
Crea un grafico nel documento attivo.
Ordina la selezione in modo crescente o decrescente, utilizzando la colonna in cui si trova il cursore.
Crea un grafico nel documento attivo.
Crea un grafico nel documento attivo.
Specifica le proprietà degli oggetti 3D nel documento attivo o converte un oggetto a due dimensioni in un oggetto 3D.
Apre l'area della Galleria nella barra laterale, in cui si possono selezionare immagini e clip audio da inserire nel documento.
Apre l'area della Galleria nella barra laterale, in cui si possono selezionare immagini e clip audio da inserire nel documento.
Riduce o ingrandisce la visualizzazione di LibreOffice. Il fattore di zoom attivo è indicato in percentuale nella barra di stato.
Zoom
Apre la pagina principale della Guida di LibreOffice relativa all'applicazione attiva. È possibile scorrere le pagine della Guida e ricercare i termini elencati nell'indice o qualsiasi altra stringa di testo.
Abilita la Guida attiva sotto il puntatore del mouse fino al clic successivo.
Cos'è questo?
Carica un documento specificato da un URL. Da qui è possibile indicare un nuovo URL, modificare un URL o selezionarne uno dalla lista. Visualizza il percorso completo del documento corrente.
Abilitate Carica URL col comando Pulsanti visibili (clic col pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti).