Guida di LibreOffice 7.4
In LibreOffice, oltre ai formati XML supportati direttamente dal programma, potete anche aprire e salvare molti formati XML esterni.
Apri. Se, ad esempio, disponete di una tabella di database in formato testo e volete aprirla come tabella di database, dovete specificare il tipo di file "Testo CSV" dopo aver selezionato il file.
Può accadere, tuttavia, che dobbiate selezionare manualmente il tipo di file nella finestra di dialogoIn Carica/Salva - Proprietà VBA è possibile specificare i codici per le macro VBA usate nei documenti MS Office. Le macro VBA non possono essere eseguite in LibreOffice; devono essere prima convertite e adattate. In alcuni casi, potreste voler usare LibreOffice per cambiare il contenuto visibile di un file di Word, Excel o PowerPoint e quindi salvare nuovamente il file nel formato originario Microsoft Office, senza cambiare le macro al suo interno. In questi casi potete scegliere come deve comportarsi LibreOffice: potete fare in modo che le macro VBA vengano salvate in forma commentata come subroutine di LibreOffice e quindi riscritte correttamente al salvataggio del documento in formato MS Office, oppure potete scegliere che le macro di Microsoft Office vengano rimosse durante il caricamento. La seconda opzione rappresenta una protezione efficace contro i virus eventualmente contenuti nei documenti di Microsoft Office.
-Alcuni filtri possono essere selezionati nelle finestre di dialogo Apri e Salva anche se non sono installati. Selezionando uno di questi filtri, compare un messaggio indicante che è ancora possibile installarlo.
Il filtro Testo codificato serve per aprire e salvare documenti di testo con altri codici per i tipi di carattere (encoding). Il filtro comprende una finestra di dialogo in cui si possono impostare tipo di carattere, carattere predefinito, lingua e interruzione di paragrafo.
LibreOffice Writer consente di inserire nel vostro documento HTML anche note a piè di pagina e note di chiusura. Queste vengono esportate sotto forma di tag META. I caratteri delle note a piè di pagina e delle note di chiusura vengono esportati come collegamenti ipertestuali.
Per inserire in un documento HTML caratteri sconosciuti, si ricorre all'uso di commenti. Ogni commento che inizia con "HTML:..." e termina con ">" viene trattato come codice HTML, tuttavia viene esportato senza questa indicazione. Dopo "HTML:..." possono trovarsi anche diversi tag, tra i quali potete inserire un testo. I caratteri accentati vengono convertiti nel gruppo di caratteri ANSI. Anche durante l'importazione vengono creati commenti (ad esempio per i tag META, per i quali non è disponibile spazio sufficiente nelle proprietà del file, oppure per tag sconosciuti).
L'importazione HTML di LibreOffice Writer è in grado di leggere i file disponibili con la codifica caratteri UTF-8 o UCS2. Vengono visualizzati tutti i caratteri che si trovano nell'insieme di caratteri ANSI e in quello del sistema.
Durante l'esportazione in HTML viene utilizzato il tipo di carattere che avete selezionato in - Carica/salva - Compatibilità HTML. I caratteri che non sono disponibili in questa scheda vengono scritti nella forma sostitutiva, che viene correttamente visualizzata dai moderni browser web. Durante l'esportazione di questi caratteri viene visualizzato un avviso.
Se in - Carica/salva - Compatibilità HTML avete impostato come opzione per l'esportazione Mozilla Firefox o LibreOffice Writer, durante l'esportazione tutti gli attributi carattere importanti vengono esportati come attributi diretti (ad esempio, colore testo, dimensione carattere, grassetto, corsivo, e così via) negli stili CSS1 (CSS è l'acronimo di Cascading Style Sheets). Anche l'importazione avviene in base a questo standard.
La proprietà "font" corrisponde a quella di Mozilla Firefox; ciò significa che, prima della dimensione del carattere, potete specificare valori opzionali per "font-style" (italic, none), "font-variant" (normal, small-caps) e "font-weight" (normal, bold).
Ad esempio "Font: bold italic small-caps 12pt/200% Arial, Helvetica" si commuta in grassetto, corsivo, maiuscoletto, con spaziatura da 12pt, interlinea doppia con tipo di carattere Arial oppure Helvetica, se Arial non esiste.
L'opzione "Font: 10pt" imposta un tipo di carattere con dimensione di 10 punti e gli attributi grassetto, corsivo e maiuscoletto disattivati.
Se l'opzione di esportazione impostata è LibreOffice Writer, le dimensioni dei campi di controllo e le rispettive distanze vengono esportate come stili (formati di stampa). Per le dimensioni si utilizzano le proprietà CSS1 "width" e "height". In presenza di distanze uguali su tutte le pagine, si utilizza la proprietà "margin". Per impostare distanze diverse si utilizzano le proprietà "margin-left", "margin-right", "margin-top" e "margin-bottom".
Potete impostare singolarmente la distanza delle immagini e dei plugin dal contenuto per LibreOffice Writer. Se la distanza superiore/inferiore e destra/sinistra è impostata in modo diverso, le distanze verranno impostate come proprietà CSS1 "margin-top", "margin-bottom", "margin-left" e "margin-right" in un'opzione "STYLE" del tag corrispondente.
L'uso di estensioni CSS1 per oggetti con posizione assoluta consente di supportare anche cornici. Questo vale tuttavia solo per le opzioni di esportazione Mozilla Firefox e LibreOffice Writer. Si possono allineare cornici come se fossero immagini,
e cornici mobili, ma non sono ammesse cornici vincolate a caratteri.Le cornici che non contengono colonne verranno esportate come tag "" oppure " L'unità di misura impostata in LibreOffice è l'unità di misura utilizzata durante l'esportazione HTML per le proprietà CSS1. Potete impostare separatamente l'unità di misura per i documenti di testo e HTML in - LibreOffice Writer - Generale o in - LibreOffice Writer/Web - Vista. Il numero delle posizioni decimali esportate dipende dall'unità di misura. Unità di misura Nome dell'unità di misura in CSS1 Massima quantità di posizioni decimali Millimetro mm 2 Centimetro cm 2 Pollice in 2 Pica pc 2 Punto pt 1 Il filtro HTML di LibreOffice supporta alcune proprietà di CSS2. Per utilizzarle dovete però attivare l'esportazione del layout di stampa da - Carica/salva - Compatibilità HTML. Nei documenti HTML, oltre agli stili di pagina HTML, sono disponibili anche gli stili "prima pagina", "pagina sinistra" e "pagina destra". Questi stili consentono di indicare dimensioni di pagina e margini diversi sia per la prima pagina, sia per le pagine destre e sinistre durante la stampa. Se in - Carica/salva - Compatibilità HTML, selezionate l'opzione di esportazione "LibreOffice Writer", i rientri delle numerazioni vengono esportati come proprietà CSS1 "margin-left" nell'attributo STYLE dei tag Un rientro di paragrafo sinistro viene indicato nell'ambito delle numerazioni come proprietà CSS1 "margin-left". Nelle numerazioni i rientri della prima riga vengono ignorati e quindi non vengono esportati. LibreOffice importa ed esporta i riferimenti alle sezioni eliminate, ad esempio a una colonna a cui punta un riferimento. Durante il processo di esportazione potete visualizzare l'intera formula, con il riferimento eliminato contrassegnato da un'indicazione (#REF!). Durante l'importazione verrà creato un #REF! corrispondente per il riferimento. Analogamente ai documenti HTML, potete decidere se per aprire un file immagine LibreOffice volete usare un filtro con o senza l'aggiunta (LibreOffice Impress) nel nome. Nel primo caso il file viene aperto come disegno di LibreOffice, nel secondo caso il file salvato con una versione precedente viene aperto in LibreOffice Impress e il documento può essere usato anche come punto di partenza per una presentazione. Importando un file EPS, nel documento compare un'anteprima dell'immagine. Se l'anteprima non è disponibile, compare un segnaposto di dimensioni corrispondenti a quelle dell'immagine. In ambiente Unix e Microsoft Windows, potete stampare il file importato con una stampante PostScript. Nell'importazione ed esportazione di immagini in formato TIFF si intendono incluse anche le cosiddette Multipage-Tiff. Si tratta in questo caso di una raccolta di singole immagini in un unico file, ad esempio singole pagine di un fax. Potete aprire alcune opzioni di LibreOffice Draw e di LibreOffice Impress tramite il menu File - Esporta. Per ulteriori informazioni, consultate Opzioni di esportazione immagine. Per esportare un documento o un'immagine in formato PostScript: Installate, se non lo avete già fatto, un driver per stampante PostScript, ad esempio il driver per la stampante Apple LaserWriter. Stampate il documento scegliendo File - Stampa. Selezionate la stampante PostScript nella finestra di dialogo e selezionate la casella Stampa su file. Verrà creato un file PostScript.
Importazione ed esportazione di numerazioni
e
. La proprietà indica la differenza rispetto al rientro del livello successivo più alto.
Importare ed esportare file di fogli elettronici
Importare ed esportare file di immagini
PostScript