Sintassi

Esempi

note

Un numero complesso è un'espressione nella forma di "a+bi" o "a+bj", dove a e b sono numeri.


note

Se il numero complesso è davvero un numero reale (b=0), esso allora può essere sia un'espressione sotto forma di stringa, sia un valore numerico.


warning

La funzione restituisce sempre una stringa che rappresenta un numero complesso.


warning

Se il risultato è un numero complesso con una delle sue parti (a o b) uguale a zero, tale parte non viene visualizzata.


La parte immaginaria è uguale a zero, dunque nel risultato non viene visualizzata.

Il risultato è presentato sotto forma di stringa e il carattere "i" o "j" rappresenta l'unità immaginaria.

String 1 [; String 2 [; … [; String 255]]]

String 1, String 2, … , String 255 are strings, references to cells or to cell ranges of strings.

Integer 1 [; Integer 2 [; … [; Integer 255]]]

Integer 1, Integer 2, … , Integer 255 are integers, references to cells or to cell ranges of integers.

Number 1 [; Number 2 [; … [; Number 254]]]

Number 1, Number 2, … , Number 254 are numbers, references to cells or to cell ranges of numbers.

Number 1 [; Number 2 [; … [; Number 255]]]

Number 1, Number 2, … , Number 255 are numbers, references to cells or to cell ranges of numbers.

Logical 1 [; Logical 2 [; … [; Logical 255]]]

Logical 1, Logical 2, … , Logical 255 are boolean values, references to cells or to cell ranges of logical values.

Complex 1 [; Complex 2 [; … [; Complex 255]]]

Complex 1, Complex 2, … ,Complex 255 are complex numbers, references to cells or to cell ranges of complex numbers. Complex numbers are entered in the form "x+yi" or "x+yj".

Reference 1 [; Reference 2 [; … [; Reference 255]]]

Reference 1, Reference 2, … ,Reference 255 are references to cells.