6.4. Caricare i firmware mancanti

Come descritto in Sezione 2.2, «Dispositivi che richiedono firmware specifico», alcuni dispositivi possono richiedere il caricamento di un firmware. Nella maggior parte dei casi questi dispositivi non funzionano senza; qualche volta sono attive solo alcune funzioni di base e il firmware è necessario per attivare le funzionalità aggiuntive.

Starting with Debian GNU/Linux 12.0, following the 2022 General Resolution about non-free firmware, official installation images (like netinst) can include non-free firmware packages. Even with those firmware packages available, some firmware files might still be missing. Or one might be using netboot files, which don't include firmware packages.

Quando un dispositivo richiede un firmware non disponibile, installatore Debian mostra una finestra di dialogo dando la possibilità di caricare il firmware mancante. Se si utilizza questa opzione, installatore Debian cerca all'interno dei dispositivi disponibili i singoli file col firmware oppure i pacchetti contenenti il firmware. Se la ricerca ha successo, il firmware verrà copiato nella directory corretta (/lib/firmware) e il modulo con il driver verrà ricaricato.

[Nota] Nota

In quali dispositivi viene effettuata la ricerca e quali sono i filesystem supportati dipendono dall'architettura, dal metodo d'installazione e dalla fase dell'installazione. In particolare è molto probabile che durante le prime fasi dell'installazione funzioni il caricamento dei firmware da chiavette USB con un filesystem FAT. Sulle architetture i386 e amd64 i firmware possono anche essere caricati da una MMC o SD.

Notare che è possibile saltare il caricamento del firmware se il dispositivo può funzionare senza oppure se il dispositivo non è necessario durante l'installazione.

6.4.1. Preparazione del supporto

The most common method to load such firmware is from some removable medium such as a USB stick. To prepare a USB stick (or other medium like a hard drive partition), the firmware files or packages must be placed in either the root directory or a directory named /firmware of the file system on the medium. The recommended file system to use is FAT as that is most certain to be supported during the early stages of the installation.

Tarballs and zip files containing current packages for the most common firmware, and the associated metadata to ensure a proper detection by the installer (dep11 directory), are available from:

Just download the tarball or zip file for the correct release and unpack it to the file system on the medium.

È anche possibile copiare i singoli file con il firmware nel supporto. I singoli firmware possono essere recuperati, per esempio, da altri sistemi già installati oppure dal produttore dell'hardware.

6.4.2. Firmware sul sistema installato

Tutti i firmware caricati durante l'installazione verranno copiati sul sistema installato; nella maggior parte dei casi questo assicura che il dispositivo che ha bisogno del firmware funzioni correttamente anche dopo aver riavviato il sistema. Tuttavia, se il sistema installato utilizza una versione del kernel diversa da quella usata per l'installazione c'è la possibilità che il firmware non possa essere caricato a causa della differenza fra le versioni.

If the firmware was loaded from a firmware package, installatore Debian will also install this package for the installed system and will automatically add the non-free-firmware section of the package archive in APT's sources.list. This has the advantage that the firmware should be updated automatically if a new version becomes available.

Se il caricamento del firmware è stato saltato durante l'installazione, i dispositivi che hanno bisogno del firmware non funzioneranno fino a quando il firmware (o il pacchetto) non verrà installato manualmente.

[Nota] Nota

Se i firmware sono stati caricati da file singoli, i firmware verranno copiati nel sistema installato ma non saranno aggiornati automaticamente a meno che, una volta completata l'installazione, non venga installato (se disponibile) il relativo pacchetto.

6.4.3. Conclusione sul sistema installato

A seconda di come è condotta l'installazione, potrebbe accadere che dei firmware necessari per il funzionamento non siano stati rivelati durante l'installazione, che il firmware pertinente non fosse disponibile oppure che si sia scelto di non installare il firmware. In alcuni casi, nonostante l'installazione si concluda con successo, può capitare che lo schermo resti nero o con dei disturbi dopo il riavvio del sistema installato. In tal caso è possibile applicare i seguenti espedienti:

  • Passare l'opzione nomodeset sulla riga di comando del kernel in modo da avviare nella «modalità grafica di servizio».

  • Usare la combinazione di tasti Ctrl+Alt+F2 per passare al VT2, che dovrebbe offrire un prompt di login funzionante.